- 20 dicembre 2019
- 0 Comment
- Post by: sara.amlinkweb01
Allestimenti stand fieristici, un occasione per le aziende
Le fiere e gli stand fieristici rappresentano un ottima occasione per far conoscere e sponsorizzare la propria azienda.
Diventano degli spazi espositivi indispensabili per presentare, in maniera credibile e convincente, la propria idea ed il proprio modus operandi all’interno di un determinato settore.
Gli allestimenti stand fieristici si propongo per prima cosa di attirare l’attenzione su di se, per questo la scelta di stand innovativi e di elementi di arredo di design cool e funzionali diventa fondamentale.
Visibilità e distinzione dalla massa devono essere due punti fermi su cui basare il successo di uno stand fieristico.
Sia che riguardi eventi importanti e iconici come Il Salone Internazionale del Mobile presso la Fiera di Milano e il Motorshow alla Fiera di Bologna o che riguardi l’allestimento di un “semplice” ambiente, la cura del particolare, l’attenzione ai dettagli e le giuste scelte di design daranno un idea di efficienza, affidabilità e serietà alla vostra azienda.
Un aspetto fondamentale è quello degli arredi e degli allestimenti per stand: ogni complemento di arredo dovrà essere in linea con l’ambiente circostante, adeguato e confortevole al momento di ospitare gli avventori dell’evento.
Diventa anche importante mettere a disposizione dei visitatori un punto ristoro, dove possano rilassarsi e trovare qualcosa da bere e da mangiare, in modo che possano trattenersi il più a lungo possibile, con la possibilità di ottenere maggiori informazioni sull’azienda. In questo senso linee di consolle e tavoli come Jarama e Imola offrono un ampio ventaglio di soluzioni a disposizione del cliente.
Si tratta di consolle dalle linee molto semplici e minimaliste, unite tuttavia nella funzionalità e versatilità: ampi spazi di appoggio, consolle perfette per i desk accredito, scrivania, tavolo espositivo o area food/beverage
Gli allestitori di stand espositivi per fiere puntano moltissimo anche su tutti quegli elementi luminosi che in qualche modo possano risaltare al meglio un angolo dell’allestimento o un prodotto che si vuole mettere in primo piano o esaltare prima di altri.
Ecco perchè in questo contesto possiamo inserire anche la scrivania luminosa my desk o i classici moduli luminosi Jumbo realizzati in polietilene e dotati di led luminosi sono per ogni esigenza di lavoro: dal servizio bar al desk accrediti e accoglienza o da semplice postazione di lavoro.
Tavolini di appoggio e sgabelli vanno sempre a completare ogni stand e ogni area fieristica, consentendo di valorizzare ogni spazio minimizzando gli ingombri, fattore estetico legato alla funzionalità e comodità.
Linee di tavoli alti come arena o rambla sono assolutamente adeguate a questo tipo di utilizzo, perfetti come appoggio per i clienti, per il materiale pubblicitario ed espositivo, per un momento di relax ma anche per un informale face to face.
A questi la possibilità di associare varie linee di sgabelli che grazie alla diversità di modelli, forme, colori e materiali possono dare un carattere e una personalizzazione maggiore ad ogni stand. Per questo utilizzo i grandi classici come Boston e Melbourne con stelo in alluminio regolabile e seduta girevole possono essere affiancati da modelli più di design come Rubik, Niki o Koncord, minimali e moderni.
Tra le sedute e gli elementi di arredo più utilizzati nell’organizzazione di fiere e stand c’e’ senza dubbio anche la seduta di design ball chair, ispirata alla celebre poltrona di design di Eero Saarinen.
Si tratta di un complemento di design stupendo, realizzata in resina laccata lucida, è l’ideale per tutti coloro che vogliono dare un’impronta unica al proprio evento.