- 27 maggio 2021
- 0 Comment
- Post by: sara.amlinkweb01
NOLEGGIO TEMPORANEO, SCELTA ANTI-CRISI e SHARING ECONOMY
In questo periodo di crisi per i professionisti del settore eventi, intrattenimento e accoglienza la buona notizia è che si comincia ad intravedere la luce in fondo al tunnel.
Nessuno di noi, men che meno ELE light, ha mai smesso di crederci e di lottare affinchè questa luce, seppur fioca, potesse finalmente tornare ad illuminare il nostro cammino.
Lo dovevamo ai nostri lavoratori , lo dovevamo ai nostri clienti e lo dovevamo soprattutto a noi; al sudore di questi anni, alla fatica ma anche alle soddisfazioni che ci siamo presi.
E sono state soprattutto quelle, le soddisfazioni che con il tempo abbiamo condiviso con voi clienti soddisfatti, a darci quella forza che non ci è mai mancata per andare avanti e per pensare a nuove idee per continuare INVENTARE gli spazi per i vostri eventi.
Perché come recita il nostro motto: l’arredo non riempie lo spazio ma lo inventa.
Le nuove esigenze del mercato ci hanno imposto di rivedere alcune delle nostre offerte commerciali, ma più che un dovere per noi di ELE light è stata una bella sfida che abbiamo affrontato con la solita passione e con la solita inventiva.
E la prima cosa che ci è venuta in mente è stata quella di ampliare e migliorare l’offerta del noleggio temporaneo, una vera e propria risposta concreta alla crisi arrivata con la pandemia da Covid-19.
Il noleggio temporaneo per l’allestimento di un ambiente si rivela, molto spesso, la scelta ideale? E perché ? La risposta è semplice: assolutamente si perché conviene.
Sono infatti tanti i vantaggi che questa tipologia di affitto porta con sé: una maggiore flessibilità e possibilità di rivedere le proprie scelte, minore rischio di danni da usura una volta riconsegnati i mobili, garanzia di manutenzione degli immobili, facilità di trasporto, montaggio e imballaggio, contributo alla sharing economy.
La sharing economy è un sistema economico basato sulla condivisione delle risorse, comprende la produzione, la distribuzione e il commercio di beni e servizi condivisi da parte di diversi committenti e organizzazioni.
Nel 2020, a causa della pandemia, la sharing economy ha subito un calo notevole ed è stata resa più difficile, in alcuni casi impossibile, dalle norme sanitarie, dal distanziamento sociale e dalla chiusura totale di alcune attività.
Ora però, dopo tanti sacrifici e tanta attesa, finalmente possiamo cominciare a pianificare il futuro, e anche se a piccoli passi, siamo felici di poter ricominciare a dare risposte e nuove soluzioni ai nostri affezionati clienti.
ELE light ancora una volta risponde presente con lo stesso entusiasmo e serietà con cui ci eravamo lasciati.


