- 2 novembre 2020
- 0 Comment
- Post by: matteo.am-linkweb.01
PISTE DA PATTINAGGIO IN GHIACCIO SINTETICO: UNA SOLUZIONE CONVENIENTE ED ECOLOGICA
Andiamo subito al centro della questione: perché un professionista del settore eventi ed intrattenimento dovrebbe noleggiare una pista da pattinaggio? E perché rivolgersi a ELE light?
Semplicemente perché è una soluzione perfetta sotto ogni punto di vista.
Tre parole per rendere l’idea del concept: velocità, guadagno, affidabilità.
Le piste da pattinaggio in ghiaccio sintetico possono essere utilizzate in qualsiasi periodo dell’anno, in qualsiasi tipo di ambiente e si montano velocemente.
Richiedono pochissima manutenzione sia nel pre, che nel post installazione grazie all’utilizzo di materiali di qualità superiore: ecologici, duraturi nel tempo e curati in ogni dettaglio.
Rappresentano un’attrattiva per tutte le fasce d’età in quanto il pattinaggio è uno sport sano, completo e alla portata di tutti: tonifica gambe, glutei, addominali e schiena.
Migliora equilibrio e circolazione, in più si può praticare tutti insieme in famiglia.
Altro aspetto da non sottovalutare è quello dell’adattabilità, ELE light lavora su ogni singolo progetto in modo diverso e personalizzato: è la pista da pattinaggio che deve adattarsi alla location e non il contrario.
Proprio per questo una nostra equipe altamente specializzata si metterà a vostra disposizione per consigliarvi circa la scelta della location, la gestione dell’impianto montato e per fornire un adeguata formazione al vostro personale per organizzare e gestire l’installazione.
Proprio la duttilità rende le piste da ghiaccio, proposte da ELE Light, ideali per eventi organizzati nei centri commerciali, dove con pochissimo tempo gli spazi solitamente utilizzate per concerti e presentazioni si trasforma in un’incantevole pista da ghiaccio dove poter trascorrere il proprio tempo mentre si fanno acquisti. La fornitura delle strutture accessorie la forniamo noi.
C’è poi il discorso dell’impatto ambientale; nel corso degli anni ci si è resi conto che il consumo medio di una pista da ghiaccio tradizionale è pari a circa 2000 MWh all’anno, il normale sistema di refrigerazione ( circa 400 Kw ) è il fattore che consuma quasi la metà dell’ energia totale.
E parliamo di un dato destinato salire a seconda delle latitudini, nelle regioni più calde ovviamente i consumi si moltiplicano.
Proprio per far fronte all’alto costo, sia economico che ambientale, derivato dagli alti consumi del ghiaccio tradizionale, la scelta più intelligente da fare è quella del ghiaccio sintetico; ovvero pannelli polimeri ( riciclabili al 100% ) trattati con un liquido che riproduce l’esatta superfice del ghiaccio, ma senza il bisogno di raffreddarlo.
Utilizzo costante per tutto l’anno e zero consumi.
Parlando di guadagno invece non dobbiamo limitarci al solo rientro economico, derivato dalle entrate degli avventori, dal merchandising legato alla tua attività e alla possibilità di vendere spazi pubblicitari su tutto il perimetro della pista.
Il rientro di immagine a livello sociale infatti non è secondario: organizzare un evento, con una pista da pattinaggio a impatto zero in collaborazione con un Comune e collaborare alla realizzazione di un determinato evento può dare un valore aggiunto determinante al nome della tua azienda.
Grazie a queste caratteristiche ( velocità e adattabilità su tutte ) sempre più imprese prendono in considerazione il pattinaggio per le attività e gli eventi aziendali che promuovono il team building ovvero il lavoro di squadra attraverso il gioco e lo sport.
Si può pensare perfino di creare una pista con il logo della tua azienda, oppure con il logo di altre aziende che sponsorizzano un determinato evento.