- 8 novembre 2019
- 0 Comment
- Post by: sara.amlinkweb01
Sedute di design, eleganza e comfort
Chic, raffinate, eleganti, eccentriche, in alcuni casi uniche, protagoniste indiscusse di qualsiasi evento, a tal punto da poterne decretare la buona riuscita: stiamo parlando delle sedute di design.
Che possano essere poltrone ,sedie , divanetti o pouf, le sedute di design rappresentano, oltre che ad un nuovo must, un elemento fondamentale per chi voglia fornire un tocco di particolarità ed eccentricità ad un ambiente e ad un evento.
Non importa quale, l’importanza di una linea di sedute che possa coniugare eleganza, attinenza con il tema dell’evento e comodità è probabilmente tra le cose più importanti e più difficili da scegliere.
Puntare su sedie design dalle forme stravaganti e particolarmente eccentriche? Oppure scegliere una linea di poltrone più comoda a discapito dello stile? Utilizzare solo i divanetti o puntare sulla freschezza e sulla semplicità del pouf?
Il rischio è proprio quello di prediligere una seduta design con determinate caratteristiche in luogo di un altra tipologia che invece mantiene proprietà diverse.
Il classico gioco della coperta corta.
Sfogliando riviste specializzate e monitorando blog di settore ci si renderà conto che, prima di tutto, una buona seduta deve mantenere la sua caratteristica principale, la sua funzionalità: accogliere l’ospite e garantirgli una seduta comoda e rilassata.
Solo successivamente si potrà parlare di stile, elemento comunque importantissimo che va integrato con il concetto di comodità e relax.
Tutti i grandi brand che si occupano di sedute di design a noleggio hanno proposto poltrone, sedie particolari, pouf e divani con diversi punti similari: voglia di stupire con lavorazioni attente all’utilizzo di nuovi materiali, la scelta dei colori e un’immancabile richiamo al passato, con questa moda retrò rivisitata e attualizzata secondo le necessità di oggi.
In questo senso la cura del dettaglio diventa un elemento fondamentale.
Vogliamo sottolineare come nel mondo delle sedute si parla sempre poco di un elemento d’arredo che, al contrario, meriterebbe ben altra considerazione: il pouf di design.
Il pouf, indiscutibile protagonista di qualsiasi zona giorno, oggi è diventato un importante elemento di arredo che, se ben scelto e posizionato, aggiungerà un vero e proprio “quid” in più al vostro evento.
Prima di tutto occupa meno spazio di un divano o di una poltrona, rispetto ad una sedia è più originale, e grazie alla grande varietà di modelli garantisce riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di location, evento o installazione.
Nella grande famiglia dei pouf di design merita sicuramente una menzione speciale la linea Gelee, ultima nata da un idea del designer Roberto Paoli che in questa ottica offre un proposta perfetta per soddisfare tutte le richieste di cui abbiamo parlato fino ad ora.
Il gelee è un pouf realizzato in poliuterano morbido, con forme confortevoli che richiamano quelle delle famose caramelle gommose. Anche solo guardandolo è un invito a sedersi. Adatto sia per eventi all’aperto che al chiuso, facilmente inseribile in qualsiasi contesto, risulta ideale per rendere meno formale e freddo un ambiente che altrimenti risulterebbe troppo rigoroso.
La linea pouf gelee è disponibile anche nella versione gelee lounge, particolarmente confortevole e avvolgente, con lo schienale che lo rende molto simile a una poltroncina e in quella gelee grand con forma tonda e maggiore diametro che ne garantisce comodità grazie alla seduta più ampia
I pouf gelee riassumono tutte quelle che devono essere le caratteristiche di un ottimo arredo di design: eccentricità, originalità, innovazione, modernità, duttilità. Ma senza mai dimenticare la comodità di seduta per il nostro ospite