- 24 febbraio 2020
- 0 Comment
- Post by: sara.amlinkweb01
Stile minimal: No al superfluo/Esaltazione dell’essenziale
Linee essenziali, eliminazione del superfluo e colori neutri, tutto questo è lo stile minimal: eleganza e raffinatezza partendo da elementi di arredo molto lineari.
Il minimalismo è un concetto che nasce negli anni ’60 e proviene dal cambiamento stilistico/culturale proprio di quel decennio, “less is more”, letteralmente “meno è meglio”, è lo slogan che rappresenta perfettamente la filosofia dello stile minimal, ovvero un processo creativo di continua ricerca della semplicità e della funzionalità.
Il concetto di base fondamentale è la rimozione, o la totale assenza del superfluo, in modo da concentrare la propria attenzione sulla semplicità e su quegli elementi di arredo e design minimale che daranno linearità e geometrie all’ambiente da allestire, con un ingombro minimo dello spazio.
Prima della sua riscoperta lo stile minimal veniva associato ad ambienti freddi e anonimi, di solito non molto accoglienti e quindi poco adatti all’organizzazione di eventi: niente di più sbagliato, al contrario infatti l’idea è quella di utlizzare l’essenziale, scegliendo elementi di arredo essenziali.
Altra caratteristica principale e molto apprezzata è quella di riuscire ad adattarsi a tutti gli stili che nel corso degli anni si sono sviluppati, garantendo ai diversi committenti un ampio margine di scelta.
La tendenza è quella di scegliere arredi che utilizzino un design riconducibile a forme geometriche e linearità degli spazi, concetti che diventeranno un aspetto essenziale in fase di progettazione.
Proprio per queste caratteristiche gli elementi minimal sono tra i più apprezzati e ricercati dagli organizzatori di eventi, che sempre più spesso scelgono di noleggiare questi arredi.
In parole povere lo stile minimal rappresenta l’eliminazione totale del superfluo andando a scegliere degli allestimenti che esaltino lo spazio più che riempirlo.
Essendo la concretezza il concetto base dello stile minimal anche la scelta dei colori sarà ridotta all’essenziale.
Il bianco ed il nero sono i colori più utilizzati, più raramente il grigio, ad ogni modo la scelta di utilizzare queste tonlità non è causuale, in quanto nemmeno i colori devono togliere spazio e visibilità alla location.
Elelight, sempre attenta alle nuove tendenze e alle richieste dei suoi clienti propone nel suo catalogo un ampia scelta di elementi di arredo dalla linea prettamente minimal e in linea con il concetto di semplicità e funzionalità.
Partendo per la zona lounge dai grandi classici minimal come divani e poltrone modello Le Corbusier e Barcelona, ai modelli Seattle e Shine che come i precedenti mixano pelle e acciaio arrivando fino alla linea Houston, produzione originale Elelight che fa della linearità, poliedricità e funzionalità i suoi punti di forza.
Come alternativa alla pelle a disposizione la linea lounge Kami, divani poltrone tavolini realizzati in polietilene, linee di design particolari e perfetta espressione dello stile minimal
A completare le aree lounge tutta la classe di tavoli rambla, prodotti in ferro battuto laccato, semplici ed essenziali e facilmente abbinabili
Elementi utili per qualsiasi evento in stile minimal sono anche le sedie SQUARE e JINX, con le loro forme decise sono l’ideale per location ed eventi moderni che vogliano abbinare design a comodità